I tecnici di assistenza primaria (PCT) supportano l'erogazione di servizi sanitari di prima linea, supportando le attività cliniche e amministrative in ambito ambulatoriale e di assistenza primaria. Sotto la supervisione di personale medico qualificato, i PCT svolgono mansioni come la misurazione dei parametri vitali, la preparazione dei pazienti per gli esami, l'assistenza nelle procedure di base, la raccolta di campioni, la somministrazione di farmaci e la documentazione delle informazioni sui pazienti. Possono anche contribuire a compiti come la pianificazione delle visite, il turnover delle sale operatorie e il mantenimento del flusso dei pazienti all'interno della clinica.
I PCT sono spesso impiegati in centri sanitari comunitari, ambulatori e studi di medicina generale. Questo ruolo richiede spiccate capacità interpersonali, attenzione ai dettagli e la capacità di lavorare in ambienti dinamici e orientati al lavoro di squadra.
Per diventare un PCT, gli individui in genere completano un programma di formazione formale che include lezioni in aula ed esperienza pratica. La certificazione potrebbe essere richiesta a seconda del datore di lavoro o delle normative statali, in particolare per le attività che comportano prelievo di sangue, elettrocardiogrammi o somministrazione di farmaci.